domenica 10 dicembre 2023

Glossario Poker

Published on maggio 16, 2012 by   ·   No Comments

Giocando a poker dovrete apprendere sempre più termini per poter sedervi al tavolo e comprendere alla perfezione tutto quello che sta succedendo. Essere un giocatore di poker implica anche avere un glossario ampio e tecnico rispetto al gioco ed ecco perché vi offriamo la possibilità di tenere sotto mano un glossario semplice con alcuni dei termini più utilizzati nel mondo del poker.

-Add-On- Questa è la possibilità che viene data in alcuni tornei di poter aggiungere chips al proprio stack ad un dato punto del torneo. Normalmente la possibilità è data nei tornei con re-buy e l’add-on è possibile alla scadenza della prima ora di gioco.

-American Airlines- Questo è il nome in gergo con il quale è conosciuta la miglior mano di partenza di Texas Hold’em, ossia Asso-Asso.

-Advertise- Questa è un azione che non in molti giocatori fanno, visto che svela informazioni sul proprio gioco, ma la si fa in determinate situazioni per incoraggiare alcuni avversari ad agire. Svelare il proprio bluff è molto raro nei tavoli professionistici, ma questo è il termine che definisce questa azione.

-Aggressive- Questo è l’aggettivo con il quale si definisce un certo tipo di giocatore che gioca in modo molto attivo, con rilanci e determinazione. Non è certamente un giocatore passivo.

-All-in- Questo è probabilmente il termine più conosciuto all’interno del mondo del poker e significa semplicemente mettere nel piatto tutte le proprie chips. E’ un’azione molto comune al tavolo da gioco. Apprendete a muovere all-in nel momento giusto e con determinazione.

-Ante- Questo termine definisce una puntata obbligatoria che viene introdotta ad un certo punto del torneo. Oltre ai Bui, nelle fasi finali dei tornei viene introdotta questa puntata obbligatoria per ogni giocatore che farà parte del pot. Questo aumenta in modo determinante il piatto.

Preparatevi a imparare nuovi termini tecnici che vi permetteranno di muovervi al tavolo da gioco come dei veri professionisti di poker. Saprete tutti i gerghi utilizzati dai giocatori professionisti.

-Back Door- Questo termine si utilizza quando si riesce a completare un amano grazie alle ultime 2 carte sul board (il Turn e il River).

-Bankroll- Questo è il vostro budget che avrete a disposizione nel vostro conto di gioco. Dovrete iniziare ad apprendere come gestire al meglio il vostro bankroll per diventare dei giocatori di un certo livello.

-Big Slick- Quando si gioca a Texas Hold’em è il gergo per chiamare le mani di partenza Asso-Asso e Kappa-Kappa.

-Blank- E’ una carta che non può aiutare nessuno dei giocatori che sta giocando la mano.

-Buio- E’ la scommessa iniziale obbligata che i due giocatori, in posizione alla sinistra del dealer, devono mettere sul tavolo ogni mano.

-Board- Sono le carte comuni che sono disposte sul tavolo nei vari giochi americani di poker.

-Buy-In- E’ la cifra da pagare per poter partecipare ad un torneo.

-Calling Station- E’ il termine che definisce un certo tipo di giocatore, solitamente passivo e che usualmente chiama semplicemente senza mai rilanciare ed aspettando molto spesso la fortuna.

-Chack-Raise- E’ una strategia classica del poker che si basa sul fatto di tendere una trappola al vostro avversario. Questo si esegue facendo “check” e quindi passando la parola all’avversario aspettando una puntata dell’avversario per poi rilanciare. Con questa tecnica si rischia di lasciare una carta gratuita nel caso che anche l’avversario faccia check. Bisogna quindi utilizzarla con cautela.

-Draw Dead- E’ il gergo che definisce la situazione nella quale un giocatore anche migliorando la propria mano non può vincere in nessun modo. Definisce quindi una mano perdente.

-Drawing Hand- E’ una mano ancora non terminata che necessita di almeno una carta per essere terminata.

-Fish- E’ comunemente usato per definire un giocatore facile da battere. Un giocatore di basso livello.

-Fixed Limit- E’ un particolare tipo di tavoli nei quali si gioca con puntata fissa.

-Flop- Sono le prime tre carte che vengono messe sul tavolo dal dealer dopo il primo giro di puntate. E’ una delle parti più importanti del gioco. Sono 3 delle 5 carte comuni nel Texas Hold’em e nell’Omaha.

-Free Card- Una carta girata sul board senza aver dovuto pagare una puntata. Carta gratis.

-Free Roll- Un torneo speciale nel quale non si paga il buy-in, ma si può in ogni caso vincere dei premi in denaro. E’ molto frequente in tutte le poker room che si possono trovare online.

-Heads Up- E’ normalmente la parte finale di un torneo. E’ lo scontro finale tra solo due giocatori. Esistono anche tornei dove ci si scontra solamente a due a due e sono denominati appunto heads up.

-Hole Cards- Sono le carte che avete in mano, (carte coperte). Sono le carte coperte di ogni giocatore.

-Limp In- Scegliere di vedere il contro-buio senza rilanciare.

-Main Pot- E’ il piatto principale in gioco,ed è giocato da tutti coloro che sono dentro la mano. E’ differente dal side-pot che è giocato solo da alcuni giocatori nella mano.

-Muck- Lasciare le proprie carte senza farle vedere ai propri avversari.

-Nuts- E’ il punto migliore che si possa ottenere sommando le carte comuni con due carte in mano o con solo una.

-Odds- Sono le possibilità di completare una mano.

-Off-Suit- Sono due carte che hanno seme differente

-Position- E’ la vostra posizione al tavolo. Molto importante in ogni singola mano. Dovrete apprendere come sfruttare la vostra posizione al meglio per diventare dei buoni giocatori di poker.

-Pot-Limit- E’ un tipo di gioco nel quale la puntata massima di un giocatore è data dall’entità del pot (piatto). Non è dunque possibile andare all-in se il valore del piatto è inferiore a quello delle vostre

-Pre-Flop- E’ il gioco che si sviluppa prima del Flop. Molto importante comprendere come giocare al meglio le proprie mani di partenza prima che vengano girate le prime 3 carte per massimizzare le possibilità di vincita.

-Re-Buy- E’ la possibilità di comprare chips in aggiunta al proprio stack. Solitamente è una caratteristica di tornei particolari denominati proprio tornei con re-buy. Nella maggior parte dei casi è possibile effettuare re-buy per la prima ora di gioco e dopo non è più possibile. Molti tornei con montepremi garantito offrono questa possibilità ai partecipanti.

-Round of Betting- E’ la denominazione del giro di puntate.

-Scary Card- E’ una carta pericolosa, insomma la carta che non vorreste vedere girata dal dealer sul board in un dato momento. Questa carta solitamente aumenta le possibilità di qualche vostro avversario di chiudere un punto.

-Semi-Bluff- E’ una puntata che si fa anche non avendo chiuso un punto molto forte sperando che l’altro giocatore lasci la mano. Si può fare con una coppia che non è la top pair (coppia più alta) o con dei progetti. Non è un vero bluff perché si hanno delle possibilità di incastrare un punto o lo si ha già.

-Short-Handed- E’ un tavolo di poker con un numero di giocatori limitato. Esistono delle specialità particolari di poker che si giocano per esempio con tavoli da 6 giocatori. Molti campioni amano giocare questo tipo di eventi.

-Showdown- E’ il momento di girare le carte per vedere chi sia il vincitore.

-Stack- E’ l’ammontare delle vostre chips in un dato momento.

-Starting Hand- Sono le mani di partenza con le quali potrete iniziare una partita.

-Under the Gun- E’ il primo giocatore che parla dopo i Bui.

-Tilt- E’ il momento nel quale un giocatore non è più in grado di valutare in modo oggettivo le situazioni che si stanno verificando. E’ il momento più pericoloso per un giocatore che può perdere tutto il suo stack in poche mani quando è in “tilt.”

Tags: ,

Commenti ( 0)

Devi essere loggato per inserire un commento.

Scuola Poker