giovedì 25 maggio 2023

Rubare piatti limpati – Parte 1

Published on febbraio 12, 2013 by   ·   No Comments

Isolare il limper è certo un grande vantaggio, ma molto spesso è un’ottima idea rubare i piatti nei quali uno o più limper sono entrati. Prima di tutto dovrete guardare le dimensioni dello stack del giocatore che ha limpato, una volta fatto non dovrete fare altro che decidere quanto sia giusto rilanciare in modo da isolarlo. Se vi troverete davanti un avversario dallo stack basso (circa 35BB) una buona idea potrebbe essere quella di isolarlo rilanciando 3BB e non 4 o 5. La motivazione per questo è da ricercare nel fatto che non avremo in ogni caso alcun problema a mettere il totale del suo stack all’interno del piatto se “hitttiamo”, se invece la vostra c-bet verrà chiamata e il giocatore potta sul Turn, rilancia o shova, si avranno meno perdite. La c-bet potrà infatti essere anche più piccola del pot. Il range di mani che potrete utilizzare per isolare il limper è molto variabile, a seconda dello stack dell’opponente e dalle sue tendenze di gioco, oltre che inevitabilmente dal vostro modo di giocare. Diciamo come regola generale che è possibile isolare il limper con big stack se si hanno a disposizione carte broadway, one gap SC e SC, se invece il limper ha uno stack più limitato sarà una buona idea isolarlo solo se si hanno carte broadway. Insomma la teoria è molta, ma metterla in pratica a volte è più complesso di quello che si può pensare ed in questo senso è una buona idea fare esperienza ai tavoli dai limiti più bassi per poi passare a limiti più interessanti.

Tags: ,

Commenti ( 0)

Devi essere loggato per inserire un commento.

Scuola Poker