giovedì 28 settembre 2023

Poker requisiti per il successo

Published on gennaio 2, 2012 by   ·   No Comments

Per giocare con successo, è necessario: avere un bankroll sufficiente, effettuare scommesse con aspettative positive, accumulare statistiche.
Avere un bankroll sufficiente significa che la dimensione di una scommessa tipo deve essere piccola in confronto al tuo bankroll totale così le perdite che normalmente si dovessero verificare non ti buttino fuori. 

Nel film, Rounders, l’eroe, un esperto giocatore di Hold’em, viola questa regola quando scommette tutto il suo bankroll in una singola mano di high-stakes.
Ha in mano Ac (asso di cuori) e 9c (9 di cuori). Il flop e’ Ad (asso di quadri) 8c (8 di cuori) e 9d (9 di quadri). Pensando che il suo avversario era in uno spade draw, scommette sulla sua doppia coppia. E’ eccitato per una turn card 9s (nove di picche) che gli ha dato un full di 9. Quando la carta del river è un 3c (tre di cuori), suppone che il suo avversario ha fatto lo spade flush e farebbe un call con qualunque scommessa. Punta allora tutto il suo bankroll ($30,000). Questa è una buona scommessa, perché il suo avversario non può avere due 9 e molto improbabilmente gli altri due Assi. Il problema: l’avversario aveva gli altri due assi. Il full di Assi batte il full di nove e nella scena successiva il nostro eroe torna al suo lavoro quotidiano. Nonostante la sua esperienza nel poker ha commesso un errore, ovvero non nel modo in cui ha giocato ma scommettendo tutto ciò che aveva in una sola mano.

Effettuare scommesse con aspettative positive significa che se la scommessa è vinta, il guadagno è maggiore della probabilità di perdere. In altre parole, i pot odds sono favorevoli. Nel lungo termine non puoi vincere denaro se scommetti con possibili vincite sfavorevoli. Molti giocatori di poker resterebbero nella mano nell’attesa di una carta per completare uno straight o un flush, noncuranti di quanto possa costare. Se la probabilità che esca una carta per completare un flush o straight e’ di 1 su 5, e la vincita e’ di 5 a 1 , stai automaticamente perdendo soldi in quanto ciò che vinceresti non coprirebbe i costi delle altre 4 perdite.

Solo perché potresti vincere in base a queste percentuali, non significa che devi rischiare.  Accumulare statistiche significa che devono essere collocate molte, molte scommesse. È questa la terza condizione che la maggior parte delle persone non riescono a capire. La maggior parte dei libri sul gioco del poker affermano la necessità di un bankroll sufficiente ed insegnano come fare scommesse con aspettative positive ( buone scommesse ) ed evitare scommesse con aspettative negative ( cattive scommesse ).
Mentre questa conoscenza e’ necessaria, non e’ sufficiente per vincere. Ciò che spesso non viene preso in considerazione e’ la necessità di accumulare statistiche. Il motivo di queste omissioni e’ che accumulare statistiche e’ faticoso. L’attrazione per il gioco d’azzardo e’ dovuta alla possibilità di arricchirsi senza lavorare. Ma la verità è che i giocatori d’azzardo di successo devono lavorare sodo per vincere.

Per illustrare il perché tutte e tre le condizioni devono essere presenti, prendiamo in considerazione una forma di gioco d’azzardo: la vendita di assicurazioni sulla vita. Avvii una compagnia che vende assicurazioni sulla vita, e vendi la prima polizza ad una persona di 20 anni in buono stato di salute per $100. Accetti di pagare $100000 se dovesse morire entro un anno. Dato che le possibilità che una persona di quell’età possa morire entro un anno sono di 10000 a 1, e’ molto improbabile che devi pagare. Ma supponiamo che quella persona dovesse avere un incidente mortale domani, se non hai i fondi sufficienti, saresti in procedura fallimentare ancor prima di poter vendere un’altra polizza. Se invece disponi di fondi sufficienti, la scommessa che fai ha aspettative positive. Stai proponendo di pagare 1000 a 1 un evento che ha una possibilità di verificarsi di 10000 a 1. Immaginiamo che il tuo cliente si rifiuti di pagare $100 per la polizza e decidi di abbassare il prezzo a $1. Con questo prezzo il tuo cliente sicuramente comprerà la tua polizza, ma tu hai effettuato una scommessa con aspettative negative. Hai accettato di pagare 100000 a 1 un evento che ha la probabilità di verificarsi di 10000 a 1. Tuttavia avrai una forte tentazione di vendere la polizza a $1, in quanto le possibilità che quella persona muoia non sono cambiate e le possibilità che a fine anno sarai $1 più ricco sono elevatissime. La tua vendita sarà anche molto più facile ed intascare $1 e’ meglio che non intascarlo affatto.

La tentazione di vendere per $ 1 illustra un paradosso associato con il gioco d’azzardo. Qualunque possa essere il prezzo con cui vendi la polizza di assicurazione vita, le probabilità di tenere il denaro sono fortemente a tuo favore. Tuttavia $ 1 è una cattiva scommessa che dovrebbe essere evitata e $ 100, invece, è una buona scommessa e dovrebbe essere fatta.  La differenza tra le due scommesse diventa evidente solo dopo aver stipulato tante polizze vita. Se vendi 10,000 polizze, diventa probabile che uno dei sottoscrittori muoia. Se le hai vendute a $ 1, i $10000 accumulati non basterebbero per pagare nemmeno una perdita e la tua attività andrà dritta verso la bancarotta. Tuttavia vendendo 10000 polizze a $100 ciascuna, i soldi incassati coprirebbero 10 morti. Mentre e’ probabile che un cliente muoia, e’ estremamente improbabile che ne muoiano 10. Tutto può succedere ad un singolo cliente, pertanto una buona scommessa potrebbe risultare perdente ed una cattiva scommessa vincente. Se vendi una singola polizza, la conoscenza dei tassi di mortalità è inutile. Conoscere la differenza tra le scommesse buone e cattive paga solo quando le statistiche sono accumulate, ed è solo attraverso l’accumulo che puoi esser certo di fare soldi. Le strategie per giocare a poker descritte sono state ideate per massimizzare le tue aspettative di vincita nel lungo periodo, con un accumulo di statistiche. Tuttavia, anche se le scommesse sono correttamente effettuate e le mani correttamente giocate l’esito di ogni mano o sessione di gioco è incerto. Il poker è un gioco ingannevole poiché buoni giocatori non sempre vincono ed i cattivi giocatori non sempre perdono. Ci sono fluttuazioni statistiche nei risultati. Il tuo obiettivo dovrebbe essere quello di prendere le decisioni giuste con le giuste ragioni. Si consiglia di non arrabbiarsi o esaltarsi troppo per i risultati di una singola mano. Solo col passare del tempo le tendenze diventano chiare, si tratta di valutare la qualità del processo decisionale.

Tags: , ,

Commenti ( 0)

Devi essere loggato per inserire un commento.

Scuola Poker