Le reverse implied odds sono l’opposto delle implied odds: se le implied odds rappresentano la possibilità di vincere un piatto enorme in virtù delle possibili puntate nelle streets successive, le reverse implied odds ci indicano il rischio di perdere tutto o parte del nostro stack nel colpo.
Nei forum di poker online vengono indicate con la sigla RIO e purtroppo, a differenza di odds e pot odds, non sono semplici da calcolare matematicamente. Brutte notizie dunque per gli amanti delle regole.
Naturalmente, per capire quando stiamo ricevendo delle odds negative, non dobbiamo affidarci al caso ma alle nostre abilità. Sono fondamentali:
-Una buona lettura del board
-Una buona lettura dei nostri avversari
-Non entrare nei piatti con carte marginali.
Vediamo con un esempio concreto come funzionano le reverse implied odds:
siamo di BB con 4h8h, un giocatore da UTG apre X2. altri 3 giocatori fanno call e noi, in considerazione del fatto che pensiamo di avere le odds per il call, dovendo investire relativamente poco in un piatto enorme, completiamo. Siamo tutti full stack.
Il flop è:
KdThjh
Uno dei giocatori coinvolti esce fuori bettando meno della metà del piatto. Un altro fa call e noi seguiamo. Siamo appena saliti su un treno che potrebbe non avere ritorno, ricevendo delle reverse implied odds elevatissime.
Il turn è:
Kh
Facciamo check e il giocatore che precedentemente aveva puntato esce per più della metà del piatto. L’altro folda e noi rilanciamo. Lui va all-in. La giocata è stata condotta malissimo, ora ci troviamo a dover mettere il nostro intero stack con una mano che può facilmente essere dominata da un colore più alto o addirittura da un full house e non sappiamo più cosa fare. Eppure, inizialmente, quando abbiamo optato per il call credevamo di fare un buon investimento in virtù della grandezza del piatto.
Per evitare di incappare in queste situazioni, sarebbe meglio foldare pre-flop le cosiddette mani spazzatura.
Tags: reverse implied odds
Devi essere loggato per inserire un commento.